Auto Connesse
Reading Time: 3 minutes Maggiori tutele per la privacy di conducenti e passeggeri delle auto connesse, trasparenza e sicurezza per i dati personali trattati dagli assistenti vocali sempre più usati da privati e imprese
Reading Time: 3 minutes Maggiori tutele per la privacy di conducenti e passeggeri delle auto connesse, trasparenza e sicurezza per i dati personali trattati dagli assistenti vocali sempre più usati da privati e imprese
Reading Time: 5 minutes Immagina un enorme flusso di informazioni che va letteralmente a fuoco, come se fosse la biblioteca di Alessandria in un incendio ormai leggendario.
Reading Time: 5 minutes Genitori e Internet. Un tema sempre attualissimo che ci porta a fare i conti con questioni importanti e non trascurabili.
Reading Time: 3 minutes TuPassi. Un servizio messo a disposizione dal Comune di Roma Capitale, che consente agli utenti di prenotare servizi e appuntamenti, anche nel settore sanitario, utilizzando diversi canali.
Reading Time: 8 minutes WhatsApp. Se mi conosci già, sicuramente il titolo ti ha stupito. Ti starai chiedendo come mai io, che da anni insisto sulla privacy e ogni giorno lavoro con la protezione dei dati, possa sminuire un problema di questa portata, dicendoti che si tratta di “tanto rumore per nulla”.
Reading Time: 4 minutes Due sigle che più o meno tutti quelli che navigano in rete conoscono. Eppure, sono pochi quelli che sanno spiegare di che si tratta. E ancora meno, quelli che conoscono le differenze tra i due acronimi.
Reading Time: 3 minutes Ma abbiamo sempre fatto così. Non sapete quante volte mi sento ripetere questa frase durante il mio lavoro. Molti la sfruttano quasi come una trincera che certifichi la validità di un processo data la sua applicazione continuativa negli anni. Inutile dire che questo atteggiamento uccida l’innovazione. Ma abbiamo sempre fatto così: Chi è Grace Hopper?
-> Continue reading “Ma abbiamo sempre fatto così”. E quindi?
Reading Time: 5 minutes Il protocollo dei bit. Cosa intendo dire? Se hai un po’ di pazienza, lo capirai subito. Il protocollo dei bit: La nascita del protocollo informatico L’informatizzazione degli Enti Pubblici inizia già negli anni 80’ con la contabilità finanziaria. Nei Comuni si trovano ormai, oltre alle banche dati anagrafiche, anche i complicatissimi dati tributari e catastali
-> Continue reading Il protocollo dei bit
Reading Time: 3 minutes Ignorare e non sapere. Sinonimi? Concetti simili? Verbi identici? Provo a spiegarti perché non lo sono e ti racconto cosa c’entra la storiella dei tagliatori di pietre. Ignorare e non sapere: l’esperienza al Comune Mi è successo di ascoltare un dirigente che si occupa di digitalizzazione di un Comune urlare contro una sua collaboratrice etichettandola
-> Continue reading La grande differenza tra ignorare e non sapere: I tagliatori di pietre
Reading Time: 3 minutes Mark Zuckerberg e i portali e-gov. Quanto sono compatibili? Sono mondi troppo lontani? Per spiegartelo, voglio portarti a conoscere la storia di Lorenzo. Mark Zuckerberg e i portali e-gov: La storia di Lorenzo Lorenzo è un ragazzo giovane e brillante ed appena laureato. Da poco è stato assunto in un’azienda molto importante. Già nel suo
-> Continue reading PERCHÉ, SE MARK ZUCKERBERG FACESSE I PORTALI E-GOV, LI FAREBBE TUTTI UGUALI