OVH, a Strasburgo in fiamme un pezzo del web
Reading Time: 5 minutes Immagina un enorme flusso di informazioni che va letteralmente a fuoco, come se fosse la biblioteca di Alessandria in un incendio ormai leggendario.
Reading Time: 5 minutes Immagina un enorme flusso di informazioni che va letteralmente a fuoco, come se fosse la biblioteca di Alessandria in un incendio ormai leggendario.
Reading Time: 3 minutes TuPassi. Un servizio messo a disposizione dal Comune di Roma Capitale, che consente agli utenti di prenotare servizi e appuntamenti, anche nel settore sanitario, utilizzando diversi canali.
Reading Time: 8 minutes WhatsApp. Se mi conosci già, sicuramente il titolo ti ha stupito. Ti starai chiedendo come mai io, che da anni insisto sulla privacy e ogni giorno lavoro con la protezione dei dati, possa sminuire un problema di questa portata, dicendoti che si tratta di “tanto rumore per nulla”.
Reading Time: 5 minutes Una novità: il registro dei trattamenti. Sapete quante volte compare il termine “dimostrare” nel Regolamento Generale sulla Protezione dei dati (GDPR)? Non meno di 33 volte! Una delle “novità” principali introdotte è infatti, il principio di responsabilizzazione (accountability nell’accezione inglese). In virtù di questo principio, il titolare e il responsabile del trattamento, devono dimostrare di
-> Continue reading Il Registro dei trattamenti GDPR: cos’è, come si compila.
Reading Time: 3 minutes Dpo per le aziende. Secondo l’art. 37 del Regolamento (UE) 2016/679, sono tenuti alla designazione del DPO ovvero del responsabile della protezione dei dati personali quando ricorrono i presupposti stabiliti dalle lettere b) e c) del suddetto articolo.
Reading Time: 5 minutes Contitolarità nel GDPR. Titolare autonomo, responsabile del trattamento o contitolare?!? Questo il dubbio amletico di Dpo e consulenti privacy. Niente paura, attraverso questo articolo cercherò di aiutarti a definire i ruoli privacy, soprattutto alla luce delle nuove linee guida. Ma andiamo con ordine.
Reading Time: 3 minutes Sia che tu sia il DPO, il consulente o ad esempio il titolare di un’azienda o ente pubblico, o ancora, sei stato nominato referente privacy questo articolo è per te.
Reading Time: 3 minutes Come è noto, dal 25 maggio del 2018 il GDPR, il regolamento europeo sulla protezione dei dati personali, ha piena efficacia; tuttavia bisogna rilevare che l’introduzione dell’obbligo di nomina del DPO ha portato in alcuni casi, all’adozione di soluzioni non conformi alla normativa e in grado di integrare conflitti di interessi. Proprio per tale ragione,
-> Continue reading Conflitto di interessi e mancanza d’indipendenza del DPO